Chi Siamo
Wagyu Italy. Chi siamo
L’iniziativa di importare in Italia la più famosa carne del mondo è in primo luogo un atto d’amore nei confronti del Giappone e al suo attaccamento irriducibile a una tradizione alimentare vecchia di secoli, che non intende piegarsi alle logiche dell’industria e del profitto.
La carne Wagyu che mettiamo oggi a disposizione di altri appassionati come noi proviene dalla Prefettura di Gifu, nelle Alpi centrali giapponesi, dove vengono allevati splendidi manzi di razza Tajima secondo il rigido disciplinare previsto dal Ministero dell’Agricoltura.
Si tratta della celeberrima Hida, una razza purissima che solo nelle piccole fattorie nascoste sotto montagne millenarie poteva essere preservata intatta.
La cura che pongono questi piccoli allevatori giapponesi nel crescere questi manzi è leggendaria, l’attenzione per l’alimentazione maniacale, e la qualità delle carni supera qualsiasi aspettativa.
Direttamente dal Giappone, importiamo solo carne di qualità eccelsa dalla zona di Hida, Prefettura di Gifu, di qualità A5 secondo il disciplinare che misura la consistenza, la venatura, il colore, la qualità del grasso e la resa.
Non è carne “tipo Wagyu”, non è Wagyu allevata in Australia, Trentino, Arizona o Spagna.
E’ la vera Wagyu di Hida, nata e cresciuta nel cuore del Giappone, della massima qualità possibile.
I manzi di Hida nascono circondati da una natura incontaminata e vengono curati con grandissimo amore dai loro allevatori. Uomini e donne che con grande fatica li fanno crescere nei pascoli delle remote valli di montagna, abbeverandoli con acqua di fonte e crescendoli nell’aria pura delle Alpi Giapponesi. Hida-Gyu è puro nel bere, puro nel mangiare, puro nel respirare, puro amore. Amore di uomini e donne che con grande dedizione curano questi animali, rispettandoli religiosamente come parte della loro famiglia. L’intrinseca natura della razza “manzo nero giapponese di Hida “, con la sua secolare selezione in purezza, è il segreto per ottenere una delle migliori carni del mondo.
Questa impareggiabile prelibatezza si differenzia da tutte le altre Wagyu giapponesi, ha un sapore delicato e inconfondibile, morbido come la seta, riconoscibile immediatamente dai grandi gourmet e dai cultori dell’eccellenza. II metodo di allevamento dei manzi di Hida-Gyu è molto semplice ed è parte integrante e viva della cultura giapponese pIù profonda: puro nel farlo bere (nelle fonti delle valli), puro nel farlo mangiare (da pascoli o mangimi naturali di montagna), puro nel farlo respirare (in alpeggi lontani da smog e rumori) ma la cosa più importante è il puro, incondizionato e immenso amore. La qualità della carne Hida-Gyu si riconosce immediatamente dalla sua perfetta marezzatura, unica e rara per bellezza. Il suo aspetto dl marmo candido cela all’interno intarsi variegati che formano, alla nostra vista, motivi da vera opera d’arte barocca. Un sapore ed un gusto irripetibili, una vera esplosione sensoriale su tutta la gamma degustativa nel nostro palato.
Hida-Gyu è unica.
I Giappone è I’unico paese al mondo che può registrare e certificare un originale capo di bestiame di razza WAGYU (da WA: Giappone e GYU: manzo).
Le rigide condizioni da rispettare, perché diventi I’originale manzo WAGYU, sono la provenienza da razza riconosciuta e certificata autoctona giapponese, e che sia nato, cresciuto ed infine preparato al pubblico esclusivamente nel territorio nipponico. II tutto secondo un preciso protocollo esecutivo stabilito dal Ministero Giapponese dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca.
Per ottenere la certificazione dai Veterinari Statali, entro i quattro mesi dalla nascita i vitelli vengono sottoposti a rigorosi controlli sullo stato di sana costituzione e, dopo un attento esame, viene rilasciato dal medico un documento identificativo che seguirà poi per tutta la vita il percorso dell’animale. Verrà emesso un numero di identificazione del manzo unico ed univoco per tutto il territorio del Giappone.
Sarà solo allora redatto uno speciale Pedigree che riporta indietro di tre generazioni la provenienza del vitello per certificare I’origine giapponese, con il nome del padre, madre, nonni, bisnonni ed eventuali fratelli, con le note caratterizzanti del vitello e addirittura Io storico caratteriale. Il Giappone è l’unico paese al mondo che rintraccia ogni singolo capo di bestiame dalla nascita fino alla nostra tavola. Questa informazione è disponibile online per chiunque acquisti questo manzo e voglia conoscere la storia dell’animale. È da segnalare che questa carne ha la speciale caratteristica di avere una altissima presenza di Omega3, tipica degli alimenti come l’olio di oliva e il merluzzo.
Le nostre carni saranno sempre accompagnate da certificati del pedigree e provenienza diretta dal Giappone, per poter garantire tutti gli standard ricercati dai nostri clienti. Le aste vengono seguite da nostri addetti sul territorio giapponese direttamente vicino alle fattorie di HIDA, e i capi vengono scelti per selezione e certificato In A5, la massima qualità certificata, e marezzatura 10 gradi, per avere la giusta presenza dl marmorizzazione di grasso e magro.
Il sapore inconfondibile, ricco di aromi, fa della carne Wagyu un’esperienza irrinunciabile per qualsiasi estimatore della buona cucina.
L’allevamento praticamente domestico di questi manzi, già selezionati geneticamente, l’alimentazione con fieno di riso e erba, il quotidiano massaggio (è tutto vero) che viene praticato alla muscolatura, fa sì che le carni siano venate di grasso in modo inconfondibile (il marbling del Wagyu è certificato) e che addirittura questi grassi nobili contengano aminoacidi salutari.
Nessun animale allevato in maniera intensiva può raggiungere questa eccellenza.
Ecco perché in tanti decenni non si è mai abbandonato il sistema tradizionale di produzione, fatto di cure, piccoli numeri, sacrificio e dedizione.
In questo attaccamento feroce alla tradizione, al rifiuto di stravolgere i prodotti meravigliosi della terra in nome del fatturato, riconosciamo il valore del lavoro dei contadini giapponesi, e gli siamo grati.
La qualità della carne importata è garantita e corredata dei certificati emessi dal Ministero dell’Agricoltura del Giappone.